Gli studi ESG hanno evidenziato infatti che le aziende con processi costruiti e ottimizzati in termini di impatto ambientale hanno anche migliorato la propria la capacità di adattamento a un contesto non sempre facile, hanno dimostrato impegno per la ricerca scientifica e l’innovazione, hanno migliorato la sicurezza, centrale in tutte le politiche industriali, hanno creato un clima di fiducia e trasparenza con clienti e partner.
Tutto questo porta l’azienda ad avere una maggiore stabilità nel tempo, parametro che crea valore per gli investimenti esterni. Accanto ai rating tradizionali, sono infatti nati i Rating di Sostenibilità che aiutano alla valutazione finanziaria di un’azienda.