Skip to content
Call:+39 345 877 9342, info@innochemservice.com
  • English
  • Italiano
  • English
  • Italiano
#InnoChem Newsletter
InnoChem Service
  • Home
  • Servizi
    • Sostenibilità
    • Problem Solving
    • Progetti e Scale-up
    • Chimica di processo innovativa
    • R&D agile
    • Lean Chemistry™
    • Formazione
    • Compliance Regolatoria
  • Blog
  • Progetti
  • Profilo e Contatti
  • Newsletter

Categoria: Quality

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Analisi della Carbon Footprint
By Marianna Brichesein carbon footprint, Operational Excellence, Quality, sustainability

Analisi della Carbon Footprint

Tutte le aziende hanno una carbon footprint, un’ impronta di carbonio, che misura le emissioni di gas serra. InnoChem Service sostiene i propri clienti nella sua analisi.

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
LCA per migliorare prodotti e processi
By Chiara Franzini Cappellettiin Business, LCA, Operational Excellence, Quality, R&D

LCA per migliorare prodotti e processi

Il Life Cycle Assessment rappresenta uno degli strumenti fondamentali per l’attuazione di una Politica Integrata dei Prodotti: si tratta di un metodo di valutazione e quantificazione dei carichi energetici ed…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Le procedure: istruzioni per l’uso da leggere sempre
By Chiara Franzini Cappellettiin Lean Chemistry, Operational Excellence, Quality, Standard

Le procedure: istruzioni per l’uso da leggere sempre

Perché è importante leggere le istruzioni quando stiamo facendo una nuova operazione o utilizzando un nuovo strumento? Semplice, perché possiamo risparmiare un sacco di energie e tempo: in particolare le…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
I Key Performance Indicator per la ricerca e sviluppo: parte 2
By Chiara Franzini Cappellettiin Business, KPI, Quality, R&D

I Key Performance Indicator per la ricerca e sviluppo: parte 2

Quali sono gli indicatori di performance più adatti da utilizzare per la ricerca e sviluppo? Difficile da dire su due piedi dato che siamo spesso abituati a parlare di target…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
I KPIs per la ricerca e sviluppo: parte 1, fase preparatoria
By Chiara Franzini Cappellettiin Chimica Lean, KPI, Lean Chemistry, Quality, R&D

I KPIs per la ricerca e sviluppo: parte 1, fase preparatoria

L’obiettivo primario di un indicatore di performance è quello di essere la misura che permette di intraprendere azioni correttive per migliorare i risultati di un’attività. L’odierna sfida della ricerca e…

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
Safety first: ECHA procede con l’introduzione dei codici UFI per le miscele pericolose
By Chiara Franzini Cappellettiin HSSE, Operational Excellence, Quality, regulatory

Safety first: ECHA procede con l’introduzione dei codici UFI per le miscele pericolose

Quando si lavora nell’ambito chimico si impara sin da subito a proteggersi, a leggere le schede di sicurezza e le etichette identificative dei prodotti, a conoscere le frasi di rischio.…

Navigazione articoli

1 2 NEXT
InnoChem Service
  • English
  • Italiano
+39 345 877 9342
info@innochemservice.com

PRIVACY

© Copyright - Innochemservice - Web design: Davide Mangione
  • English
  • Italiano